Video

 Scicli, città tardo barocca patrimonio UNESCO in provincia di Ragusa, incanta il turista con le sue stradine, chiese e palazzi ... 

"... La via Mormina Penna, per la ricca presenza di edifici del Settecento, e il palazzo Beneventano rappresentano un capolavoro del genio creativo umano dell'età tardo-barocca. Si può infatti dire che sia questa l'epoca che definisce nel complesso il continuum dell'ambiente urbano della via, in cui anche gli edifici che appartengono all'Ottocento e al Novecento si sono adattati all'immagine prevalente... Palazzo Beneventano, il più famoso edificio nobiliare di Scicli ed uno dei più interessanti della Sicilia barocca, inserito dal Blunt nella sua rassegna sul barocco siciliano e successivamente notato da numerosi altri autori, è per la sua unicità anch'esso un capolavoro, in particolar modo per l'aspetto scultoreo che caratterizza le sue due facciate fastosamente decorate dai lapidici locali..."

feste do Pasqua

FASTA DI PASQUA A SCICLI

FESTA DI SAN GIUSEPPE

Festa delle milizie a Scicli

FESTE NATALIZIE

clicca sulle altre pagine e sulle foto per saperne di più !
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia